da SAFACLI | Guida al contratto di lavoro domestico
Sempre più datori di lavoro domestico assumono in regola Come ogni anno l’analisi sulla nostra esperienza nel settore domestico e un’accurata lettura delle condizioni sociali delle nostre famiglie ci permette di condividere alcune considerazioni sull’assumere i propri...
da SAFACLI | Guida al contratto di lavoro domestico |
Lavoro non regolarizzato? Se non si assicura il lavoratore domestico i rischi che corrono le parti sono molto gravi! Vediamo insieme quali sono: Contestazioni del lavoratore (vertenze sindacali o cause di lavoro) Oltre a decadere il rapporto di fiducia tra le parti,...
da SAFACLI | Comunicati |
Le associazioni di categoria dei datori di lavoro domestico hanno presentato al Governo, in vista della conversione in legge del Dl 18/2020 e dell’adozione del decreto del ministero del Lavoro, una serie di proposte per ampliare, anche al settore domestico, forme...
da SAFACLI | Guida al contratto di lavoro domestico |
Decreto: #iorestoacasa – lavoro domestico – domande e risposte per una corretta gestione Le recenti disposizioni del Governo hanno avuto ripercussioni anche nel settore domestico, dove in queste ore stiamo registrando una forte preoccupazione da parte di...
da SAFACLI | Comunicazioni di sistema ACLI
Un contratto regolare tutela chi lavora e chi offre un posto Affidati a SAF ACLI Sono tanti i dubbi dei cittadini che, per la prima volta, si trovano nella situazione di dover assumere una collaboratrice domestica, una badante per dei parenti anziani o magari una baby...