da SAFACLI | Comunicati |
Pagamenti Tracciabili Con gennaio 2022 cambiano le attuali regole che sono in vigore da gennaio 2020. Invitiamo tutte le famiglie che hanno alle proprie dipendenze una colf, badante o babysitter ad effettuare esclusivamente pagamenti tracciabili, quindi tramite...
da SAFACLI | Comunicati |
Le associazioni di categoria dei datori di lavoro domestico hanno presentato al Governo, in vista della conversione in legge del Dl 18/2020 e dell’adozione del decreto del ministero del Lavoro, una serie di proposte per ampliare, anche al settore domestico, forme...
da SAFACLI | Guida al contratto di lavoro domestico |
Benefici Fiscali – Lavoratori Domestici Prima di provvedere all’assunzione di un collaboratore domestico occorre effettuare un’attenta valutazione del soggetto che risulterà il datore di lavoro al fine di non perdere le agevolazioni fiscali. Avere una badante o...
da SAFACLI | Guida al contratto di lavoro domestico |
La Legge di Bilancio 2020 ha stabilito che la detrazione fiscale per le spese con detrazione al 19%, indicate nell’articolo 15 del TUIR e in altre disposizioni normative, saranno detraibili solo se pagate con: moneta elettronica (carte di credito/bancomat) bonifico...
da SAFACLI | Guida al contratto di lavoro domestico |
Benefici fiscali per chi ha una badante: la detrazione fiscale per persone non autosufficienti Il Fisco permette alle persone non autosufficienti, o ai loro familiari, di fruire di una detrazione del 19% delle spese sostenute per badanti e addetti all’assistenza...