da SAFACLI | Guida al contratto di lavoro domestico |
Come si fa una Variazione del rapporto di Lavoro Domestico? E’ possibile variare il rapporto di lavoro con la colf, badante, baby sitter? Per l’intera durata del rapporto di lavoro domestico con la propria colf, baby sitter o badante è possibile applicare una o...
da SAFACLI | Guida al contratto di lavoro domestico |
Infortunio domestico, chi paga la colf? Oneri e responsabilità per l’infortunio della colf Se la colf ha un infortunio durante le ore di servizio che svolge presso l’abitazione, il datore di lavoro potrebbe dover risarcire direttamente il danno se non vengono...
da SAFACLI | Guida al contratto di lavoro domestico |
Vitto e alloggio come funziona e chi ne ha diritto? Il vitto e alloggio è un onere contrattuale previsto per alcune figure del CCNL del lavoro domestico. Vediamo come funziona il vitto e alloggio e chi ne ha diritto. C’è da sapere che il vitto e alloggio viene...
da SAFACLI | Guida al contratto di lavoro domestico |
Se la badante si licenzia ha diritto alla disoccupazione? Quando una badante decide di lasciare il proprio lavoro non si licenzia ma si dimette. “Se la badante si licenzia ha diritto alla disoccupazione?” – Questa è una delle domande che ci viene...
da SAFACLI | Guida al contratto di lavoro domestico |
La badante convivente 54 ore non si deve alzare di notte Se la vostra badante ha un contratto diurno di convivenza 54 ore non si deve alzare di notte. La badante che in regime di convivenza vive con l’assistito, avendo diritto a vitto e alloggio, non si deve alzare di...
da SAFACLI | Guida al contratto di lavoro domestico |
Malattia colf, badanti e baby sitter, cosa fare? Non esiste più un periodo particolare dell’anno in cui c’è un’ondata di generica influenza, potreste ricevere un certificato di malattia dalla vostra colf, badante o baby sitter in qualsiasi momento, anche quando è in...