COLF: Tutti i dettagli sulla mansione e contratto
MANSIONI DELLA COLFIn questa sezione andremo ad indicare le principali mansioni che quotidianamente svolge una colf (collaboratrice familiare) tenendo in considerazione quanto viene previsto dal CCNL di riferimento.
![](https://www.safacli.com/wp-content/uploads/2024/01/safacli_logo_2.png)
Cosa prevede il CCNL di categoria?
La/il colf è quella persona che svolte le incombenze relative al normale andamento della vita familiare, compiendo, anche congiuntamente, mansioni di pulizia e riassetto della casa, di addetto alla cucina, di addetto alla lavanderia, di assistente ad animali domestici oltre ad occuparsi del rifacimento camere e servizio di tavola.
Cosa c’è da sapere?
La Colf la posso inquadrare come Convivente o come non convivente?
Il lavoratore può essere inquadrato sia come lavoratore Convivente che come lavoratore non convivente.
Informiamo che le ore massime settimanali che possono essere contrattualizzate sono:
- Da 1 a 40 ore settimanali per un contratto di non convivenza
- 54 ore settimanali per un contratto di convivenza
Come stabilire la retribuzione?
Il CCNL di riferimento ci viene incontro indicandoci tutti gli anni una nuova retribuzione minima sindacale che cambia in base al tipo di rapporto che si andrà a regolarizzare.
Nulla vieta che le parti si accordino per una retribuzione superiore al minimo previsto a patto che sia formalizzata e indicata nell’accordo di lavoro e vi si trovi corrispondenza nei relativi cedolini.
Altre considerazioni:
I lavoratori domestici hanno il dovere di rispettare gli stessi obblighi che la legge prevede per i lavoratori dipendenti.
A tal proposito bisogna fare riferimento all’articolo 2104 del Codice Civile nel quale viene stabilito che ogni lavoratore subordinato ha dei doveri nei confronti del proprio datore di lavoro, classificabili in tre diverse categorie:
- obbligo di diligenza: il lavoratore deve dedicarsi alle mansioni per le quali è stato assunto con impegno e accuratezza;
- obbligo di obbedienza: per la corretta esecuzione del lavoro il dipendente deve adempiere alle disposizioni impartite dal proprio datore di lavoro;
- obbligo di fedeltà: il lavoratore deve tenere un comportamento fidato nei confronti del suo titolare, tutelandone gli affari ed evitando di creare pregiudizi;
Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico
Qui puoi leggere il CCNL completo
Cambia inquadramento
![colf](https://www.safacli.com/wp-content/uploads/2022/06/Colf2.webp)
COLF
Colf
Il collaboratore domestico assiste la famiglia esclusivamente nelle faccende domestiche tra cui il pulire, fare la spesa, stirare, cucinare etc...
![badante](https://www.safacli.com/wp-content/uploads/2020/07/BADANTE.webp)
BADANTE
Badante
La badante, ha come funzione principale l’assistenza ad una persona ma, nel tempo libero, può occuparsi anche delle faccende domestiche.
![babysitter](https://www.safacli.com/wp-content/uploads/2020/07/Progetto-senza-titolo-30.webp)
BABY SITTER
Baby Sitter
La baby sitter è quella figura che va ad assistere un minore che non è in grado di autogestirsi. Nel tempo libero può svolgere le mansioni della colf.