Come ottenere la Tessera Acli:
Chi condivide i valori della nostra Associazione e il nostro Statuto, può iscriversi alle Acli presentando domanda di ammissione a socio presso un circolo Acli del proprio Comune di residenza. Per maggiori informazioni, per sapere dove sono i nostri circoli e per conoscere le iniziative locali promosse dalle Acli potete contattare la sede provinciale Acli a voi più vicina.
Vi sarà recapitata/consegnata la tessera Acli con cui viene ufficializzata l’ammissione a socio.
Con la tessera Acli puoi:
- partecipare alle iniziative, ai progetti e alle attività formative, culturali e ricreative;
- usufruire dei servizi di Saf Acli Patronato Acli e Caf Acli con accesso facilitato e, per molti prodotti, con appositi sconti;
- restare informato, attraverso il periodico e la newsletter sulle attività proposte, le scadenze fiscali, le novità previdenziali, le normative a tutela dei consumatori e dei lavoratori.
Collegate alla tessera, sono stipulate ogni anno diverse convenzioni locali e nazionali a cui i soci Acli possono accedere.
La tessera Acli è, in altre parole, un’opportunità per trovare le risposte alle domande che ogni giorno le persone e le famiglie devono affrontare in tema di welfare, fiscalità, occupazione… Ma rappresenta soprattutto un’opportunità per crescere e costruire relazioni, favorire e sostenere percorsi coraggiosi di impegno, realizzare un futuro sereno in uno spazio di condivisione di idee e di formazione sociale e politica.
Ricordiamo che la tessera Acli non è obbligatoria per la gestione dei rapporti di lavoro domestico.
Per i nuovi iscritti che non avessero un circolo di riferimento e per tutti coloro che vogliono sostenere con il proprio contributo il movimento, è possibile fare domanda di iscrizione scrivendo alla mail: segreteria@aclimilano.com
Fatelo presto. Le Acli vi aspettano!