Contributi INPS colf e badanti

CONTRIBUTI: COSA, DOVE, PERCHè

Di seguito riportiamo cosa sono i contributi INPS di colf, badanti e babysitter, le modalità e i termini entro cui effettuare il pagamento.

perché pagare i contributicome pagare i contributi

Assumendo in regola un collaboratore domestico hai l’obbligo di pagare i contributi INPS. Vediamo come…

 

Il Contratto (Art. 53, comma 1, CCNL del Lavoro Domestico del 08/09/2020) prevede l’obbligo del versamento dei contributi colf badanti relativi all’assistenza contrattuale che si traduce nel pagamento di entrambi le quote: datore e lavoratore, in unica formula da parte del datore di lavoro. Il calcolo dei contributi colf badanti avviene in base alla retribuzione oraria settimanale e alle condizioni contrattuali. Per conoscere i costi del tuo rapporto di lavoro chiedici un preventivo.

Il pagamento dei contributi colf e badanti all’ente preposto, INPS, deve avvenire attraverso il versamento di Avviso di pagamento PagoPa rispettando le seguenti scadenze:

I trimestre 2023 Gennaio, Febbraio, Marzo Pagamento da evadere dal 01 al 10 aprile
II trimestre 2023 Aprile, Maggio, Giugno Pagamento da evadere dal 01 al 10 luglio
III trimestre 2023 Luglio, Agosto, Settembre Pagamento da evadere dal 01 al 10 ottobre
IV trimestre 2023 Ottobre, Novembre, Dicembre Pagamento da evadere dal 01 al 10 gennaio

In alcuni casi, se il giorno 10 coincide con una domenica la data di scadenza potrebbe slittare di 1 giorno (al giorno 11). Nella sezione »scadenziario puoi trovare il calendario completo.

Visualizza un fac-simile del modulo PagoPA

PagoPA contributi fac simile

Il versamento dovrà essere effettuato attraverso uno dei seguenti metodi:

  • Sito o app INPS il pagamento dei contributi colf e badanti;
  • Banche, uffici postali e altri istituti di pagamento (anche denominati PSP – Prestatori di Servizi di Pagamento), aderenti al circuito PagoPA, utilizzando il codice avviso di pagamento contributi colf e badanti oppure il QR Code o i codici a barre presenti sull’Avviso stesso;
  • Online tramite CBILL, presso le banche che rendono disponibile il pagamento dei contributi colf e badanti tramite il circuito CBILL, utilizzando il Codice Interbancario AAQV6.

SAFACLI, all’interno della gestione completa del rapporto di lavoro, fornisce un servizio di calcolo dei contributi colf e badanti e di elaborazione dei bollettini Avviso PagoPa sulla base delle ore retribuite nel trimestre e della retribuzione oraria effettiva con scadenza trimestrale, comprensivo dei contributi colf e badanti Cassa Colf che sono obbligatori, come indicato dall’art. 53 comma 2 del Ccnl.

Attenzione: La categoria INPS badanti comprende tutti gli assistenti alla persona riferendosi anche alle figure di baby sitter per cui si applica lo stesso trattamento del versamento dei contributi colf e badanti.