Campagna informativa INPS per la regolarità dei rapporti di lavoro domestico
In questi giorni l’INPS ha avviato una campagna informativa per la regolarità dei rapporti di lavoro domestico
INPS sta promuovendo una campagna informativa per valorizzare la regolarità dei rapporti di lavoro domestico.
INPS, preposto alla registrazione del rapporto di lavoro domestico aderisce, attraverso la campagna informativa per la regolarità, alle disposizioni contrattuali dalla data di assunzione ovvero a decorrere dall’attivazione della pratica con conseguente rilascio del codice rapporto di lavoro che contraddistingue la relazione fra le parti contraenti.
L’ attivazione del rapporto presso INPS è obbligatoria e corrisponde alla comunicazione di validità del rapporto presso gli altri enti con servizi competenti e affini al lavoro, nonchè alla registrazione documenti e assicurazione professionale.
La comunicazione dell’assunzione potrà essere effettuata attraverso gli strumenti messi a disposizione da INPS: app, sito o call center oppure con noi, in qualità di intermediari riconosciuti:
La campagna informativa per la regolarità dei rapporti di lavoro domestico INPS incentiva anche l’ applicazione del CCNL nel corso di tutto il rapporto di lavoro.
Potrete affidarvi a noi non solo procedere all’attivazione del contratto ma anche per l’elaborazione di tutti i documenti obbligatori da parte del datore di lavoro!
Aderendo al CCNL del Lavoro Domestico il vostro Family Tutor Saf Acli potrà produrre per conto vostro:
- l’accordo di lavoro
- denuncia INPS
- le singole buste paga
- i bollettini dei contributi INPS con l’aggiunta del contributo cassacolf contrattualmente obbligatorio
- la dichiarazione sostitutiva CU
- gestire per voi i calcoli della tredicesima, TFR, eventuali variazioni contrattuali, comunicazione chiusura e conteggi delle spettanze, etc
Se avete aperto autonomamente il rapporto presso INPS potrete affidarlo a Saf Acli per la verifica della correttezza di tutti i termini richiesti dall’ente preposto e la gestione quotidiana. E’ sempre opportuno tutelarsi e correggere un eventuale mancato adempimento del CCNL durante l’apertura e nel corso di tutto il rapporto di lavoro. L’omissione della regolarità del rapporto e la sbagliata applicazione o lettura del CCNL può rivelarsi causa di vertenze e richieste di risarcimenti.
In Lombardia 400 euro di bonus a chi assume una baby sitter
E’ aperto il bando promosso dalla Regione Lombardia per un bonus di 400 euro al mese, per 3 mesi, destinato alle donne che rientrano nel mondo del lavoro e che quindi devono avvalersi del servizio di una baby sitter o di un assistente famigliare. La Regione Lombardia...
Bonus 100 euro colf e badanti. I lavoratori domestici beneficiano del bonus a partire dal 2025
Tutti i lavoratori domestici da colf a badanti potranno godere di un bonus fino a un massimo di 100 euro in dichiarazione dei redditi a partire da marzo 2025: il bonus Natale 2024 come pubblicato sul sito dell’Agenzia dell’Entrate. Il datore di lavoro domestico non è...
Cessione del quinto per colf e badanti
Ecco come un collaboratore domestico paga un debito con la cessione del quinto Se il vostro collaboratore domestico incorre in un debito o un prestito, l’ente creditore attraverso un procedimento giudiziale può richiedere la cessione di un quinto dello stipendio. Si...