Trasferta per colf e badante
Il datore di lavoro vuole portare la badante in vacanza quindi spieghiamo come funziona la trasferta per colf e badante!
Prima di spiegare come il datore di lavoro domestico deve organizzarsi per portare la badante in vacanza, è opportuno sapere che ci sono due diverse procedure da seguire a seconda del contratto di lavoro stipulato con la propria colf, badante o babysitter. Al lavoratore domestico in trasferta verranno applicate diverse regole sulla base del regime con cui è stato inquadrato in fase di assunzione ovvero: “lavoratore convivente” oppure “lavoratore non convivente”.
Trasferte per badanti, babysitter e colf in regime di convivenza
Nell’ipotesi in cui la famiglia o l’assistito dovessero spostarsi per un breve periodo (es. vacanze), qualora fosse possibile, il lavoratore convivente sarà tenuto a seguirli.
Pur mantenendo le caratteristiche contrattuali:
- retribuzione
- vitto e alloggio
- orario di lavoro
al lavoratore domestico in trasferta non sarà corrisposta alcuna indennità aggiuntiva, se non l’eventuale rimborso delle spese di viaggio sostenute.
Trasferte per i collaboratori domestici non conviventi
I lavoratori in regime di non convivenza non sono tenuti a seguire la famiglia o l’assistito in caso di trasferta momentanea. Nel caso decidessero di seguirla pur mantenendo le caratteristiche contrattuali:- retribuzione
- profilo orario
Resta inteso che sia in caso di convivenza sia di non convivenza, se il collaboratore domestico in trasferta dovesse effettuare degli straordinari, questi dovranno essere pagati come previsto dall’articolo 15 del Contratto Nazionale del Lavoro Domestico.
Nel caso in cui il datore dovesse assentarsi, impedendo al lavoratore di entrare in servizio e il periodo non coincidesse con ferie e/o permessi richiesti dal lavoratore, al lavoratore dovrà essere corrisposta l’intera retribuzione prevista contrattualmente.
Ferie estive dei lavoratori domestici | Colf Badanti e baby-sitter
Le ferie di tutti i collaboratori domestici sono 26 giorni lavorativi (lun-sab) all’anno a prescindere dal profilo orario contrattualizzato. Le ferie devono essere valorizzate su 6 giorni lavorativi dal lunedì al sabato per ogni singolo contratto a prescindere dal...
Per assenza del datore di lavoro cosa spetta alla badante?
In caso di assenza del datore di lavoro domestico come bisogna gestire il rapporto di lavoro con il collaboratore familiare? Se il datore va in vacanza o si ammala cosa spetta alla badante convivente o non convivente? Nel caso in cui il datore dovesse assentarsi,...
Le festività di badanti colf e baby sitter
In questo articolo spieghiamo quali sono le festività nazionali per badanti, baby sitter e colf Le festività di badanti colf e baby sitter sono stabilite dal CCNL dei lavoratori domestici. I vostri collaboratori domestici, badanti, colf e babysitter durante il...