Tutte le festività di colf e badanti nel 2024
Il CCNL del Lavoro domestico prevede 13 festività di colf e badanti ecco quali sono e come fare il calcolo corretto nelle busta paga del 2024:
- 1 gennaio
- 6 gennaio
- Lunedì di Pasqua
- 25 aprile
- 1 maggio
- 2 giugno
- 15 agosto
- 1 novembre
- 8 dicembre
- 25 dicembre
- 26 dicembre
A cui si aggiungono il Santo Patrono e l’ex festività del 4 novembre che cade convenzionalmente la prima domenica di novembre.
Per il calcolo corretto della busta paga delle vostre colf e badanti sappiate che in questi 13 giorni, a prescindere dal singolo profilo orario, il lavoratore è a riposo ma gli viene riconosciuto un compenso pari a 1/26esimo della retribuzione media mensile e globale di fatto (ovvero comprensiva della quota di vitto e alloggio per chi è prevista).
Quanto si paga in un giorno festivo la colf, badante o baby sitter?
Nel momento in cui al collaboratore viene chiesto di lavorare durante una festività, per il calcolo corretto oltre alla corresponsione del giorno festivo dovrete aggiungere tante ore di straordinario quante svolte di servizio con maggiorazione del 60%.
Facciano il calcolo per capire come si paga una festività nel 2024 con qualche esempio:
54 ore settimanali
Lavoratore convivente inquadrato come badante CS con uno stipendio pari al minimo contrattuale senza scatti di anzianità percepisce per un giorno festivo: 49,80€ circa.
Ogni ora di straordinario svolta durante una festività in fascia diurna sarà retribuita intorno ai 8,60€ oltre ai 49,80€.
Il calcolo è dato da un 1/26esimo ovvero 43,35€ circa già compreso nella sua retribuzione mensilizzata, + 6,52€, equivalente del compenso sostitutivo di vitto e alloggio per 1 singolo giorno (indicato separatamente e in aggiunta nella busta paga).
25 ore settimanali
Lavoratore non convivente BS baby sitter, assistente a minori di 6 anni, con uno stipendio pari al minimo contrattuale senza scatti di anzianità percepisce per un giorno festivo: 32€ circa.
Ogni ora di straordinario svolta durante una festività in fascia diurna sarà retribuita intorno ai 12,50€ oltre ai 32€.
9 ore settimanali
Lavoratore non convivente inquadrato come B colf polifunzionale con uno stipendio pari al minimo contrattuale senza scatti di anzianità percepisce per un giorno festivo: 10€ circa.
Ogni ora di straordinario svolta durante una festività in fascia diurna sarà retribuita intorno ai 10,60€ oltre ai 32€.
Alcune precisazioni per il corretto calcolo delle festività delle vostre colf e badanti nel 2024
Il giorno di Pasqua non è riconosciuto come festivo in quanto cade sempre di domenica e quindi, come in molti altri contratti, viene riconosciuto come riposo festivo il lunedì successivo.
Il santo Patrono riconosciuto è quello del luogo di lavoro e varia sul territorio a seconda della norma vigente, e se anche cadesse di domenica verrà riconosciuta una retribuzione in base a 1/26esimo di quella media mensile.
Il 4 novembre (ex Unità d’Italia) non è una festività riconosciuta da tutti i contratti ma in quello domestico viene retribuita convenzionalmente la 1 domenica del mese.
Soprattutto nel caso di lavoratori con profili orari molto ampi le festività sono dei momenti di riposo ma anche di ricarica per poter poi affrontare il lavoro e l’assistenza al un nostro caro in modo pronto ed accurato.
Da 3o anni offriamo un servizio di buste paghe e consulenza per i rapporti di lavoro domestico. Con il nostro servizio mettiamo a disposizione un consulente dedicato per il calcolo corretto delle festività per colf e badanti e per qualsiasi quesito sul CCNL di riferimento.
Tredicesima 2024 in arrivo per Badanti, Colf e Baby Sitter
Maturazione della tredicesima 2024 La tredicesima 2024 viene maturata dal vostro collaboratore domestico durante il corso dell’anno. I singoli ratei sono maturati se lavorati almeno 15 giorni nello stesso mese. Il rateo di tredicesima nel corso del rapporto di lavoro...
Festività Dicembre 2024 e Gennaio 2025 Badanti, Colf e BabySitter
Si avvicina il periodo delle ferie invernali, comprese le festività di dicembre 2024 e di gennaio 2025, e tante famiglie ci chiedono come gestire i rapporti con la propria badante, colf o baby sitter. Ricordiamoci che le festività riconosciute dal CCNL di riferimento...
Quanto costa Assumere con Busta Paga una Badante Convivente?
Vi siete mai chiesti quanto possa costare mettere in regola e gestire la busta paga per una badante convivente? Siamo ormai ben oltre il rientro dalle ferie estive, e con l'avvicinarsi della fine dell'anno, è il momento ideale per riorganizzare le priorità lavorative...
Nel contratto dei badanti per caso e’ previsto che se il 25 aprile, giorno festivo, il lavoratore gode della festività e il giorno successivo presta normalmente servizio gli deve essere segnata in giornata di ferie? Mi spiego meglio lavora e contemporaneamente gli deve essere trascritta una giornata di ferie? L’orario di lavoro prevede la prestazione lavorativa dal lunedì al sabato e riposo la domenica, pertanto la festività del 25/4 e’ infrasettimanale cadendo di giovedì. Mi potete dare delle spiegazioni perché il commercialista sostiene tale tesi, mentre io sostengo che se il 26/4 lavora non gli si deve segnare nessun giorno di ferie. Gradirei gentilmente una risposta. Grazie.
Buongiorno,
se il lavoratore gode del giorno festivo (non viene al lavoro e viene pagato regolarmente) come tutti i lavoratori non bisogna scalare nessun giorno di ferie.
Se il lavoratore presta servizio durante un giorno festivo le dovrà essere pagato il giorno festivo + le ore svolte come ore di straordinario
Un cordiale saluto
Ho un contratto di lavoro come badante a una signora non autosufficiente .Contratto e fatto di uno dei figli della signora che abita con lei ma abita anche un altro figlio che ogni santo giorno si cambia di tutto e butta lavare,si veste ogni giorno con un altro completo e quel già usato lo devo stirare e metterlo a posto. Pulizia di tutto l’appartamento ogni giorno lavare e stirare ogni giorno, bagno alla signora 2 volte a settimana . Contratto è di 30 ore in 5 giorni. Sono 3 persone che non muovono un dito in quel appartamento. in contratto rifatto da loro hanno messo che ho cura della signora e che in casa c’è anche un’altra persona autosufficiente e la paga è di 8,32€. Secondo voi è giusto così? In giorni in quale lavoro 8 ore cioè 9-17 a pranzo devo portarmi pranzo io d’acqua o devono darmi loro di mangiare? È normale che quando la signora ha di fare qualche visita medica mi mandano acasa e vogliono che recupero quando vogliono loro o mi mettono ore di ferie?
La badante convivente (54 ore settimanali) che usufruisce di un giorno festivo libero di cui all’art. 16 deve assentarsi dalla mattina alla sera, come sembra intendersi dalla lettura del contratto (giornata libera), oppure ha diritto a 24 ore, cioè dalla sera prima alla sera successiva? Grazie.
Silvio
Buongiorno Signora,
se le servono consigli e suggerimenti su come gestire al meglio la propri situazione lavorativa le suggeriamo di rivolgersi ai colleghi delle ACLI COLF di Milano.
Al seguente LINK trova tutti i recapiti
Un cordiale saluto
Buongiorno,
il lavoratore ha diritto a 24 ore di riposo continuate.
Per prassi solitamente consigliamo di concordare con i lavoratori conviventi “dalla sera prima” del giorno festivo “alla sera stessa” del giorno festivo.
Qualora non si trovasse una quadra, si può seguire alla lettera quanto indicato sul CCNL e assentarsi dalle 00:00 alle 23:59 dello stesso giorno festivo
Un cordiale saluto