Tutte le festività di colf e badanti nel 2024

da | Feb 26, 2024 | Guida al contratto di lavoro domestico | 6 commenti

Il CCNL del Lavoro domestico prevede 13 festività di colf e badanti ecco quali sono e come fare il calcolo corretto nelle busta paga del 2024:

  • 1 gennaio
  • 6 gennaio
  • Lunedì di Pasqua
  • 25 aprile
  • 1 maggio
  • 2 giugno
  • 15 agosto
  • 1 novembre
  • 8 dicembre
  • 25 dicembre
  • 26 dicembre

A cui si aggiungono il Santo Patrono e l’ex festività del 4 novembre che cade convenzionalmente la prima domenica di novembre.

Per il calcolo corretto della busta paga delle vostre colf e badanti sappiate che in questi 13 giorni, a prescindere dal singolo profilo orario, il lavoratore è a riposo ma gli viene riconosciuto un compenso pari a 1/26esimo della retribuzione media mensile e globale di fatto (ovvero comprensiva della quota di vitto e alloggio per chi è prevista).

Quanto si paga in un giorno festivo la colf, badante o baby sitter?

Nel momento in cui al collaboratore viene chiesto di lavorare durante una festività, per il calcolo corretto oltre alla corresponsione del giorno festivo dovrete aggiungere tante ore di straordinario quante svolte di servizio con maggiorazione del 60%.

Facciano il calcolo per capire come si paga una festività nel 2024 con qualche esempio:

54 ore settimanali

Lavoratore convivente inquadrato come badante CS con uno stipendio pari al minimo contrattuale senza scatti di anzianità percepisce per un giorno festivo: 49,80€ circa.

Ogni ora di straordinario svolta durante una festività in fascia diurna sarà retribuita intorno ai 8,60€ oltre ai 49,80€.

Il calcolo è dato da un 1/26esimo ovvero 43,35€ circa già compreso nella sua retribuzione mensilizzata, + 6,52€, equivalente del compenso sostitutivo di vitto e alloggio per 1 singolo giorno (indicato separatamente e in aggiunta nella busta paga).

25 ore settimanali

Lavoratore non convivente BS baby sitter, assistente a minori di 6 anni, con uno stipendio pari al minimo contrattuale senza scatti di anzianità percepisce per un giorno festivo: 32€ circa.

Ogni ora di straordinario svolta durante una festività in fascia diurna sarà retribuita intorno ai 12,50€ oltre ai 32€.

9 ore settimanali

Lavoratore non convivente inquadrato come B colf polifunzionale con uno stipendio pari al minimo contrattuale senza scatti di anzianità percepisce per un giorno festivo: 10€ circa.

Ogni ora di straordinario svolta durante una festività in fascia diurna sarà retribuita intorno ai 10,60€ oltre ai 32€.

Alcune precisazioni per il corretto calcolo delle festività delle vostre colf e badanti nel 2024

Il giorno di Pasqua non è riconosciuto come festivo in quanto cade sempre di domenica e quindi, come in molti altri contratti, viene riconosciuto come riposo festivo il lunedì successivo.

Il santo Patrono riconosciuto è quello del luogo di lavoro e varia sul territorio a seconda della norma vigente, e se anche cadesse di domenica verrà riconosciuta una retribuzione in base a 1/26esimo di quella media mensile.

Il 4 novembre (ex Unità d’Italia) non è una festività riconosciuta da tutti i contratti ma in quello domestico viene retribuita convenzionalmente la 1 domenica del mese.

Soprattutto nel caso di lavoratori con profili orari molto ampi le festività sono dei momenti di riposo ma anche di ricarica per poter poi affrontare il lavoro e l’assistenza al un nostro caro in modo pronto ed accurato.

Da 3o anni offriamo un servizio di buste paghe e consulenza per i rapporti di lavoro domestico. Con il nostro servizio mettiamo a disposizione un consulente dedicato per il calcolo corretto delle festività per colf e badanti e per qualsiasi quesito sul CCNL di riferimento.

Filtra le news per parola chiave:

ACLI Milano
Valutazione di Google
4.8
Basato su 251 recensioni
×
js_loader