Quanto costa la badante notturna?
La badante notturna è un’assistente famigliare in regime di convivenza e ha dunque diritto a vitto e alloggio.
Se un famigliare ha continui risvegli o ha subito un intervento chirurgico può aver bisogno di assistenza dedicata e continua nelle ore notturne. Nel caso in cui i parenti non riescano a conciliare la propria vita privata e assistenza al proprio caro con una presenza attiva, consigliamo di ricorrere ad un contratto di badante notturna, in modo da non lasciare soli e in difficoltà il proprio familiare garantendo loro un aiuto notturno.
Il costo della badante notturna nel 2023 cambia a seconda del livello e delle mansioni che svolge tra:
- BS: assistente non formato per persona autosufficiente = a partire da 1140€ circa
- CS: assistente non formato per persona non autosufficiente = a partire da 1290€ circa
- DS: assistente formato per persona non autosufficiente = a partire da 1590€ circa
Alla badante notturna, oltre alla retribuzione e al vitto e alloggio in natura, le sarà corrisposto in busta paga un compenso sostitutivo di vitto e alloggio quando richiesto dal CCNL di riferimento e stabilito annualmente dai minimi retributivi.
L’orario della badante notturna è stabilito convenzionalmente per un massimo di 8 ore di servizio per notte e si presuppone che non svolga le mansioni di colf durante la notte, come occuparsi della pulizia della casa o fare commissioni per l’assistito. Il servizio parte dalle ore 20,00 della sera fino alle 8,00 della mattina successiva; la signora ha diritto a consumare i 3 pranzi principali: colazione, pranzo e cena e a risposarsi durante il giorno in una stanza a lei adibita.
Il profilo orario potrà essere suddiviso in uno dei seguenti modi:
- 40 ore: 8 ore a notte per 5 notti
- 48 ore: 8 ore a notte per 6 notti
Durante le ore di servizio la badante notturna lavora, quindi si prende cura del datore di lavoro o dell’assistito durante la notte: se ha bisogno di alzarsi, di essere accompagnato in bagno, e magari un po’ di compagnia per una tazza di camomilla in modo di alleviare il senso di solitudine a chi soffre di insonnia o altre patologie.
Di seguito è disponibile la pagina dedicata con i due diversi livelli di inquadramento:
Osservatorio sul lavoro domestico 2025
E’ stato pubblicato dalla Direzione Centrale Comunicazione dell’INPS l’osservatorio sul lavoro domestico relativo all’anno 2024 presentato durante il convegno “Il lavoro domestico in Italia: una risorsa strategica per il welfare e l’economia”. In prima analisi...
Quanto costa la badante per un mese?
E' una domanda che ognuno d noi si è posto almeno una volta: "Quanto costa la badante al mese?" Innanzi tutto cerchiamo di capire cosa intendiamo per costo al mese della badante e di quale tipo di contratto stiamo parlando, vediamo qualche esempio considerando i costi...
Badante: notte in ospedale
Alcuni clienti ci chiedono cosa succede se l’assistito viene ricoverato in ospedale e ci chiedono se la badante può passare la notte nella struttura sanitaria. Innanzitutto è necessario fare una distinzione a seconda del contratto stipulato con la lavoratrice, del suo...