EX Festività – 4 Novembre
Disciplina della festività del 4 novembre
Il CCNL del personale domestico all’art. 16, dopo aver fatto l’elencazione delle giornate considerate festive ai sensi della legislazione vigente, al comma 5 del medesimo articolo 16 precisa che le giornate che hanno cessato di essere considerate festive agli effetti civili ai sensi della legge 5 marzo 1977 n° 54, sono state compensate mediante il riconoscimento al lavoratore del godimento dell’intera giornata nelle festività di cui al precedente comma 1.
La legge 54 del 1977, al comma 1, stabilisce: “seguenti giorni cessano di essere considerati festivi agli effetti civili: Epifania, S. Giuseppe, Ascensione, Corpus Domini, SS. Apostoli Pietro e Paolo. A decorrere dal 1977 la celebrazione della festa nazionale della Repubblica e quella della festa dell’Unità nazionale hanno luogo rispettivamente nella prima domenica di giugno e nella prima domenica di novembre. Cessano pertanto di essere considerati festivi i giorni 2 giugno e 4 novembre”.
Nel precisare che le giornate del 2 giugno e del 4 novembre cessano di essere considerate festive, viene stabilito che la celebrazione di tali festività ha luogo nella prima domenica di giugno e di novembre.
Se ne desume pertanto che a quelle festività spostate alla prima domenica di quei mesi, dovrà essere riservato il trattamento economico dell’art. 16 comma 4: “In caso di festività infrasettimanale coincidente con la domenica, il lavoratore avrà diritto al recupero del riposo in altra giornata o, in alternativa, al pagamento di 1/26 della retribuzione globale di fatto mensile”.
Pertanto per la festività del 4 novembre si rende necessario riconoscere 1/26 della retribuzione mensile per i domestici con retribuzione mensilizzata, oppure la retribuzione corrispondente ad 1/6 delle ore settimanali previste dal contratto individuale con il lavoratore.
Precisiamo i nostri clienti che la presente festività la si trova già riportata nel cedolino paga e direttamente calcolata da noi sulla base del rapporto stipulato.
cosa devo dire :è già tutto previsto SAluti
E’ tutto chiaro
grazie
Grazie per l’informazione che mi consente di seguire le regole senza dover studiare tutto il regolamento
Grazie 1000 per l’informazione.
grazie
Opportuna comunicazione. Utile puntuale precisa. Grazie dell’ottimo servizio
Molto utile grazie
non si è mai finito d’imparare…..ogni contratto ha la sua