Straordinari di colf e badanti, come si pagano

da | Lug 3, 2025 | Guida al contratto di lavoro domestico | 0 commenti

Lavoro straordinario di colf e badanti

Tanti di voi ci chiedono come gestire le ore aggiuntive svolte dalla colf o dalla badante. E’ bene fare chiarezza e indicare le differenze per inquadramento e profilo orario. Nell’accordo di lavoro stipulato e firmato fra le parti è indicato il profilo orario e lo split da compilare con il dettaglio giornaliero del servizio.

In questo periodo e in generale durante le vacanze può capitare di avere bisogno di un aiuto in più per conciliare gli impegni famigliari e la vita lavorativa. Se disponibile è possibile chiedere alla vostra colf o badante di fare qualche ora in più purchè siano regolarmente registrate e corrisposte.

Gli straordinari per colf e badanti in regime di non convivenza

Per colf e badanti in regime di non convivenza il profilo orario può variare da 1 a 40 ore settimanali. Se si svolge un servizio contrattualizzato con orario inferiore è possibile registrare delle ore aggiuntive senza maggiorazione fino a un massimo di 40 ore settimanali, purchè siano infrasettimanali (esclusa la domenica e festivi) e nella stessa fascia oraria, es la fascia oraria diurna va dalle 6 alle 22.

Quando si superano le 40 ore di servizio settimanale, fino a 44, scatta una maggiorazione del 10% nella stessa fascia oraria e infrasettimanale, successivamente la percentuale della maggiorazione aumenta al 25%. Se colf o badante dovessero prolungare il loro servizio oltre le 22 si passa a una maggiorazione del 50%.

Il servizio aggiuntivo nelle domeniche o durante i giorni festivi è retribuito sempre su base oraria con maggiorazione al 60%, oltre al riconoscimento della festività.

Gli straordinari per colf e badanti in regime di convivenza diurna

Il regime di convivenza solitamente si applica su un’assistenza alla persona ed ha un profilo orario di 54 ore settimanali. Tutto ciò che eccede il profilo orario deve essere considerato come straordinario.

Per la badante convivente lo straordinario si applica su base oraria con maggiorazione al 25% infrasettimanale, al 40% nelle ore aggiunte il sabato pomeriggio e al 50% per le ore notturne oltre quanto concordato.

Anche per i lavoratori conviventi le ore aggiuntive svolte la domenica o durante i giorni festivi vengono riconosciute con maggiorazione su base oraria al 60%. Considerate anche il riconoscimento della festività ovvero di 1/26esimo della retribuzione globale di fatto che prevede anche il compenso sostitutivo di vitto e alloggio.

SAF ACLI è leader nel settore del lavoro domestico e in qualsiasi momento possiamo assistere i datori di lavoro nell’avvio o gestione del proprio rapporto di lavoro fornendo una completa gestione annuale.

Possiamo assisterti già dell’assunzione ma anche subentrare successivamente prendendo in carico un rapporto di lavoro già iniziato.