Contratto a tempo determinato scadenza e proroga
E’ possibile fare una proroga ad un contratto a tempo determinato? come bisogna comportarsi in caso di scadenza?
E’ possibile attivare un contratto a tempo determinato in rispetto della norma vigente per un massimo di 24 mesi.
Prima di attivare il contratto a tempo determinato è utile conoscere alcuni oneri:
- il giustificativo da apporre per l’apertura del nuovo rapporto;
- i vincoli sulla chiusura della collaborazione entro la scadenza;
- la possibilità di attivare una proroga.
Motivo dell’apertura di un tempo determinato con scadenza deve essere giustificato
Il giustificativo da apporre per il contratto a tempo determinato può comprendere la definizione di uno dei seguenti casi in cui devono essere sempre considerate la scadenza e l’eventuale possibilità di proroga:
- un servizio prestabilito nel tempo e definito,
- sostituzione di lavoratori assenti per motivi personali, ferie o per motivi di salute, maternità, infortunio, etc
- servizio extradomiciliare per assistere persone momentaneamente ricoverate in casa di cura, ospedale.
Chiusura del rapporto a tempo determinato e la scadenza
Il contratto a tempo determinato nel lavoro domestico ha un vincolo per il datore di lavoro ovvero, non può essere chiuso fino alla data di scadenza indicata in fase di assunzione. Ciò significa che, se assumete una collaboratrice a tempo determinato e per qualsiasi motivo decidete di interrompere il rapporto, la lavoratrice potrà decidere di dimettersi mentre voi non potrete porre fine al contratto con licenziamento.
I casi di dimissioni o di licenziamento potranno essere soggetti a contenzioso fra le parti e determinare il pagamento delle intere mensilità fino a scadenza prestabilita. Casi particolari per l’applicazione della procedura restano il decesso o ricovero in casa di cura di una delle parti con giustificativo.
Di contro il contratto a tempo indeterminato nel lavoro domestico non pone limiti alla cessazione se non il rispetto della norma vigente che obbliga la corresponsione del preavviso previsto per inquadramento e anzianità.
E’ possibile fare una proroga entro 24 mesi dall’apertura del contratto a tempo determinato
Se il vostro contratto a tempo determinato è in scadenza potete richiedere una proroga al massimo 4 volte. La durata massima di un contratto a tempo determinato, proroghe comprese, è di 24 mesi. Il giustificativo alla proroga del contratto a tempo determinato attivo deve essere sempre presente.
E’ opportuno avvalersi della consulenza del proprio Family tutor per valutare la migliore soluzione alle vostre necessità.
Tredicesima 2024 in arrivo per Badanti, Colf e Baby Sitter
Maturazione della tredicesima 2024 La tredicesima 2024 viene maturata dal vostro collaboratore domestico durante il corso dell’anno. I singoli ratei sono maturati se lavorati almeno 15 giorni nello stesso mese. Il rateo di tredicesima nel corso del rapporto di lavoro...
Festività Dicembre 2024 e Gennaio 2025 Badanti, Colf e BabySitter
Si avvicina il periodo delle ferie invernali, comprese le festività di dicembre 2024 e di gennaio 2025, e tante famiglie ci chiedono come gestire i rapporti con la propria badante, colf o baby sitter. Ricordiamoci che le festività riconosciute dal CCNL di riferimento...
Quanto costa Assumere con Busta Paga una Badante Convivente?
Vi siete mai chiesti quanto possa costare mettere in regola e gestire la busta paga per una badante convivente? Siamo ormai ben oltre il rientro dalle ferie estive, e con l'avvicinarsi della fine dell'anno, è il momento ideale per riorganizzare le priorità lavorative...