Benefici Fiscali – Lavoratori Domestici
Prima di provvedere all’assunzione di un collaboratore domestico occorre effettuare un’attenta valutazione del soggetto che risulterà il datore di lavoro al fine di non perdere le agevolazioni fiscali.
Avere una badante o una colf regolarmente assunte permette, a determinate condizioni ed entro determinati limiti, di portare in detrazione dall’imposta e/o in deduzione dal reddito, le spese sostenute per stipendi e contributi previdenziali obbligatori.
Esistono due tipi di benefici fiscali:
Il primo permette il recupero del 19% delle spese sostenute per le badanti che assistono persone non autosufficienti a condizione che il reddito complessivo del datore di lavoro non sia superiore a € 40′000. Il limite di spesa detraibile è di € 2.100 [Nota-1] per il quale si avrà un beneficio fiscale massimo di € 399 (19% di 2.100);
Il secondo permette di sottrarre dal reddito complessivo i contributi previdenziali obbligatori (onere deducibile) fino ad un massimo annuo di spesa di € 1.549,37 [Nota-2]. Il beneficio fiscale è variabile a seconda dell’aliquota Irpef marginale corrispondente e può andare da un minino di € 356 (corrispondente all’aliquota IRPEF minima del 23%) ad un massimo di € 666 (corrispondente all’aliquota IRPEF massima del 43%) a ciò va aggiunto il recupero derivante dall’aliquota delle addizionali.
Ricordati: Il beneficio è fruibile dal contribuente che ha un reddito sul quale paga l’IRPEF e a tal fine si fa rilevare che i pensionati al minimo (ma anche quelli che percepiscono importi leggermente superiori al minimo) di regola non hanno IRPEF pagata e quindi non recuperano nulla.
E’ consigliabile che l’assunzione venga effettuata da un familiare che possiede redditi al fine di poter utilizzare appieno i benefici fiscali.
Ricordiamo che da Gennaio 2020 è possibile accedere alle deduzioni o detrazioni solo a fronte di un pagamento tracciato; pagando in contanti, non sarà possibile accedere a quando sopra indicato.
LEGGI – Pagamento tracciato per agevolazioni fiscali – Lavoratori Domestici
Chiarimenti:
[Nota-2] Qualora fossero necessarie due badanti il limite di € 1.549 (deduzione dei contributi) è riferito al singolo datore di lavoro, quindi, può essere consigliabile effettuare la sanatoria (assunzione) per le due badanti da due soggetti diversi.
[Nota-3] Per familiare non convivente che può effettuare l’assunzione, si intendono quelli previsti dall’art. 433 del codice civile e cioè:
- Il coniuge
- I figli legittimi o legittimati o naturali o adottivi, e, in loro mancanza, i discendenti prossimi, anche naturali
- I genitori e, in loro mancanza, gli ascendenti prossimi, anche naturali; gli adottanti
- I generi e le nuore
- Il suocero e la suocera
- I fratelli e le sorelle germani o unilaterali, con precedenza dei germani sugli unilaterali
Utile grazie ma cosa prescrive il decreto coronavirus ai fini di agevolare il datore di lavoro per assenze straordinarie di malattia che incidono economicamente sullo sesso datore? Mi fate sapere?
Grazie mille
Buongiorno,
grazie per averci scritto.
Abbiamo contattato il suo Family Tutor che le risponderà tramite mail.
Grazie e cordiali saluti
BUONGIORNO, IL MODULO PER VERSARE I CONTRIBUTI DELLA BADANTE E’ CAMBIATO. IN PRECEDENZA NON SI PAGAVANO LE COMMISSIONI BANCARIE, ORA INVECE SI PAGANO 2 EURO. PER QUALE MOTIVO?
LO STIPENDIO DELLA BADANTE SI PUO’ PAGARE IN CONTANTI O NECESSARIAMENTE BISOGNA FARE UN BONIFICO O UN ASSEGNO BANCARIO? DA QUANDO OCCORRONO I MEZZI TRACCIABILI PER IL PAGAMENTO? ED ANCHE QUESTI COMPORTANO SPESE IN PIU’.
GRAZIE E CORDIALI SALUTI.
Buongiorno,
a partire da questo trimestre il pagamento dei contributi dei lavoratori domestici dovrà essere effettuato tramite PagoPA e non più tramite MAV.
PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione in modo diverso, più naturale e immediato.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’app dell’ente o, come per i MAV, sia attraverso i canali fisici che online:
Banche, uffici postali e altri istituti di pagamento aderenti al circuito PagoPA.
Nel caso ci siano le condizioni per usufruire delle detrazioni fiscali del 19%, c’è l’obbligo di pagamento tramite metodo tracciabile (pena la mancata possibilità di usufruire di tali detrazioni). Questo da Gennaio 2020.
Grazie e cordiali saluti
Il Conto Corrente dal quale si effettua il bonifico, deve essere intestato al Datore di Lavoro, o va bene qualsiasi Conto intestato per esempio ai figli?
Buongiorno,
il bonifico può essere effettuato da qualsiasi conto.
Cordiali saluti
Buongiorno, vorrei avere informazioni ed eventualmente fissare un appuntamento per chiarire la deducibilità dei contributi alla quale ho diritto per la dichiarazione dei redditi. Ho un contratto aperto con voi per la fornitura delle buste paga della badante di mia moglie.
Gentile Cliente,
il suo Family Tutor è stato informato della sua richiesta.
Verrà contattato a breve per rispondere alle sue domande.
Cordiali saluti