Quanto costa la badante per un mese?

da | Giu 10, 2025 | Comunicati | 0 commenti

E’ una domanda che ognuno d noi si è posto almeno una volta: “Quanto costa la badante al mese?”

Innanzi tutto cerchiamo di capire cosa intendiamo per costo al mese della badante e di quale tipo di contratto stiamo parlando, vediamo qualche esempio considerando i costi minimi contrattuali del 2025:

  • retribuzione mensile della badante convivente
  • retribuzione mensile della badante in sostituzione della titolare assente per un mese
  • retribuzione mensile di una badante non convivente

Badante convivente, costo per mese

La retribuzione globale di fatto della badante, per un mese, inquadrata come CS, assistente non formata a persona non autosufficiente, in regime di convivenza per 54 ore settimanali è di 1309,46 euro.

La quota comprende la retribuzione lorda di 1137,86 + 171,60 euro di compenso sostitutivo di vitto e alloggio da applicare solo quando previsto dal CCNL di riferimento.

La badante, al mese, riceve uno stipendio netto pari a circa 1060 euro. La trattenuta che viene effettuata in busta paga di circa 78 euro al mese relativa ai contributi e cassacolf a carico della lavoratrice è registrata nel bollettino INPS che è da pagare trimestralmente.

E’ bene porre attenzione al fatto che il vostro costo effettivo non corrisponde alla sola retribuzione della lavoratrice ma deve considerare tutti gli oneri contrattuali quali:

Il totale annuo risulta di circa 19240 euro, ovvero indicativamente 1600 euro al mese.

Il family tutor Saf Acli può aiutarvi nella gestione complessiva della pratica burocratica, conteggi corretti e applicazione della norma vigente in un rapporto immediato e semplice che si basa sul confronto diretto.

Badante in sostituzione della titolare con rapporto di tempo determinato per un mese

E’ possibile attivare un rapporto di tempo determinato in sostituzione della badante titolare per un solo mese e conoscere il costo preventivamente.

L’attivazione di questa tipologia di contratto prevede alcune caratteristiche, innanzi tutto si tratta di un servizio prestabilito e definito che può essere eventualmente prorogato per un massimo di 24 mesi, ma non può essere interrotto prima della scadenza da parte del datore di lavoro. Mentre nel rapporto a tempo indeterminato, pur rispettando il preavviso previsto dopo lo svolgimento dei giorni di prova stabiliti dalla data di assunzione, è concesso di chiudere, in qualsiasi momento, il contratto senza dare motivazione specifica.

Anche in questo caso è opportuno avvalersi della consulenza del vostro Family Tutor per valutare la soluzione migliore

I costi relativi al servizio di un collaboratore domestico in sostituzione a tempo determinato dipendono dall’inquadramento e dal profilo orario come qualsiasi altro rapporto e, fermo restando che di norma si applicano le stesse caratteristiche del rapporto che si sostituisce, sono identici a livello sia retributivo sia contributivo.

  • se è inquadrata come CS convivente, al minimo contrattuale, il vostro costo sarà di circa 1600 euro per un mese,
  • se è inquadrata come CS non convivente 25 ore, al minimo contrattuale, il vostro costo sarà intorno ai 1106 euro, come per un qualsiasi rapporto a tempo indeterminato

Badante non convivente per mese

Vediamo retribuzioni e costi per il servizio di un mese di una badante CS, assistente non formato a persona non autosufficiente, non convivente. Si tratta di una stima sulla media mensile perché a differenza del contratto in regime di convivenza, questo rapporto di lavoro è retribuito su base oraria:

badante non convivente mese

Conta su di noi!

SAF ACLI è leader nel settore del lavoro domestico e in qualsiasi momento possiamo assistere i datori di lavoro nell’avvio o gestione del proprio rapporto di lavoro fornendo una completa gestione annuale.

Possiamo assisterti già dell’assunzione ma anche subentrare successivamente prendendo in carico un rapporto di lavoro già iniziato.