Legge 104: agevolazioni con la badante
Se siete lavoratori dipendenti e avete un famigliare non autosufficiente con grave disabilità, avete diritto a tutte le agevolazioni elencate nella Legge 104
I beneficiari alle agevolazioni e ai permessi 104, sono i seguenti soggetti:
- Genitori (anche se adottivi o affidatari)
- Coniuge
- La parte unione civile
- Il convivente di fatto
- Parenti o affini entro il secondo grado
- Parenti o affini di terzo grado, in casi particolari
- Il disabile stesso
Per la richiesta di applicazione della legge 104, potrete affidarvi ai servizi del Patronato ACLI. Prenota un appuntamento comodamente online!
Ho diritto alla legge 104 anche in presenza di una badante fissa?
La Corte di Cassazione si è espressa in modo favorevole in merito alla richiesta di agevolazioni e permessi in presenza di una badante. Nel dettaglio, la legge 104/1992 non fa alcun riferimento ai casi in cui è presente un’assistente famigliare tuttavia, la Corte di Cassazione ha analizzato e definito che si ha diritto a tutte le agevolazioni attese (ivi compreso il diritto a richiedere un massimo di 3 giorni al mese per assistere il famigliare) anche in presenza di una collaboratrice domestica, o di una badante che assiste un famigliare non autosufficiente con gravi handicap o lo aiuta nella cura della sua abitazione.
Ciò in quanto il contratto di badante, seppur in convivenza, non garantisce una presenza h24 del collaboratore che, come tutti i lavoratori domestici, mantiene il diritto alle pause previste da CCNL.
Per tutte le informazioni relative all’assunzione di una badante in regime di convivenza potrete rivolgervi direttamente a noi!
Badante: notte in ospedale
Alcuni clienti ci chiedono cosa succede se l’assistito viene ricoverato in ospedale e ci chiedono se la badante può passare la notte nella struttura sanitaria. Innanzitutto è necessario fare una distinzione a seconda del contratto stipulato con la lavoratrice, del suo...
Regione Lombardia proroga il Bonus Assistenti Familiari (BAF)
Confermato anche per 2025 il Bonus Assistenti Familiari di 3,5 milioni di euro a favore delle persone e delle famiglie che necessitano di supporti mediante caregiver professionale con contratto regolare. Il Bonus Assistenti Familiari è finalizzato a diminuire il...
Dichiarazione redditi: deduzione, detrazione per colf e badanti
Deduzione sui contributi di colf, baby sitter e badanti in dichiarazione dei redditi 2025 Tutti i datori di lavoro domestico possono dedurre una quota dei contributi dei loro collaboratori, per ottenerlo potrete calcolare l’estratto contributivo. Dedurre la quota dei...