In Lombardia 400 euro di bonus a chi assume una baby sitter
E’ aperto il bando promosso dalla Regione Lombardia per un bonus di 400 euro al mese, per 3 mesi, destinato alle donne che rientrano nel mondo del lavoro e che quindi devono avvalersi del servizio di una baby sitter o di un assistente famigliare.
La Regione Lombardia sostiene il rientro nel mondo del lavoro delle donne con carichi di assistenza e cura di figli, o parenti con un contributo di 400 euro al mese, a fronte della spesa di un collaboratore regolarmente assunto o di cui è richiesta una prestazione saltuaria tramite libretto famiglia.
Le famiglie ci chiedono: Cos’è e a chi è rivolto il bonus Regione Lombardia di 400 euro baby sitter?
A fronte di un rapporto in regola stipulato fra due persone fisiche datore per servizi di assistenza alla persona ivi compreso l’inquadramento di baby sitter, oppure dell’utilizzo del libretto famiglia per prestazioni occasionali, è possibile fare richiesta del bonus di 400 euro baby sitter tramite il bando emesso dalla Regione Lombardia all’interno dei Voucher dei servizi di cura.
Il bonus è finalizzato a valorizzare il rientro nel mondo del lavoro delle donne che hanno a carico parenti o figli entro i 14 anni o entro i 18 con disabilità e persino per parenti entro il secondo grado, con disabilità anche non conviventi; in entrambi questi ultimi casi, conviventi e non, la disabilità deve essere riconosciuta ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/92.
Come partecipare al bando di 400 euro per l’assunzione di una baby sitter?
Per partecipare al bando del bonus 400 euro baby sitter è necessario rispettare una tempistica per fare domanda. Essa infatti deve essere inviata entro i primi 60 gg di servizio. Questa modalità vale per tutte le categorie di impiego:
- Contratto di lavoro subordinato part-time o tempo pieno a tempo indeterminato,
- IVA,
- Titolarità di impresa individuale
Di seguito il link per visualizzare il dettaglio delle categorie:
Per tutte le donne che vogliono rientrare nel mondo del lavoro è fondamentale avere un supporto fidato, nel momento in cui parenti e amici vivono lontani e non posso essere d’aiuto. Per una donna avere una baby sitter o un’assistente famigliare con cui organizzare lavoro, scadenze e a cui affidare la cura dei propri cari è indispensabile se vuol far parte del mondo del lavoro.
Tra i servizi richiesti e aiuti che una baby sitter può dare ci sono gli accompagnamenti e trasporti che comprendono lo svolgimento delle attività educative tra studio e attività sportive dei vostri figli. Avere un’assistente famigliare significa anche affidare a una persona la gestione di piccoli imprevisti e urgenze come per esempio l’uscita anticipata da scuola per non dimenticare lo svolgimento delle mansioni domestiche compreso un piatto caldo per tutti.
SAF ACLI è leader nel settore del lavoro domestico e in qualsiasi momento possiamo assistere i datori di lavoro nell’avvio o gestione del proprio rapporto di lavoro fornendo una completa gestione annuale.
Possiamo assisterti già dell’assunzione ma anche subentrare successivamente prendendo in carico un rapporto di lavoro già iniziato.
Festività, ponti e vacanze come pagare colf e badanti
I nostri clienti ci chiedono come regolarsi con la propria colf o badante durante le festività, i ponti o le vacanze. Vediamo insieme come gestire questo periodo dell’anno che precede le vacanze estive. Le prossime festività, prima delle vacanze estive sono: lunedì 21...
Contributi per Colf e Badanti nel 2025: 1 scadenza ad aprile
Il versamento dei contributi previdenziali della vostra colf o della vostra badante è obbligatorio. Per voi che avete messo in regola il vostro collaboratore domestico in aprile sarà possibile versare i contributi relativi al primo trimestre 2025 attraverso il...
Bonus 100 euro colf e badanti: Requisiti in dichiarazione dei redditi
A tutti i lavoratori domestici, colf, baby sitter e badanti, dato che non hanno il sostituto d’imposta, potrà essere riconosciuto il bonus 100 euro nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 2024, da presentarsi entro settembre 2025. Per richiedere il...