Bonus 200 euro è per i lavoratori domestici?
Al bonus di 200 euro possono accedere anche i lavoratori domestici?
Si, a seguito dell’ultimo Decreto Aiuti emanato dal Governo Draghi anche i collaboratori domestici rientrano tra le categorie di lavoratori a cui spetta il bonus di 200 euro.
Ad oggi stiamo parlando di circa 920 mila lavoratori regolarmente assunti e che percepiscono un reddito lordo annuale complessivo inferiore ai 35 mila euro.
Ti interessa assumere un collaboratore domestico? scopri come fare
Per accedere al bonus di 200 euro il lavoratore deve avere un rapporto di lavoro “subordinato”. Tutti i lavoratori aventi solo contratti di lavoro attivi con la modalità lavoro occasinonale (ovvero libretto famiglia), non possono accedere al bonus.
Quali sono i requisiti per richiedere il bonus?
I requisiti per accedere al bonus sono avere:
- attivo uno o più rapporti di lavoro domestico alla data del 18/05/2022
- la residenza in Italia
- il reddito complessivo per l’anno 2021 inferiore ai 35’000,00 euro lordi
Chi pagherà il bonus?
Non sono di certo le famiglie a versare il bonus al lavoratore domestico nè ad anticipare i soldi. Con i contratti di lavoro domestico la famiglia non è un sostituto d’imposta.
Il bonus al lavoratore domestico sarà pagato direttamente dall’INPS su un conto intestato al lavoratore tramite bonifico bancario o vaglia postale.
I colleghi di CAF ACLI possono assistere le famiglie e i lavoratori domestici ad effettuare la propria dichiarazione dei redditi.
Come richiedere il Bonus di 200€?
Tramite il Patronato ACLI lo si richiede comodamente online tramite il seguente link
Per il momento siamo ancora in attesa di conoscere ufficialmente diversi dettagli relativamente alla modalità di erogazione e casistiche particolari.
Un lavoratore domestico NON in regola può percepire il bonus?
Quali sono i requisiti per accedere al bonus di 200€?
Il lavoratore domestico deve avere:
- percepito un reddito lordo annuo nel 2021 complessivo inferiore ai 35 mila euro;
- attivo uno o più rapporti di lavoro domestico alla data del 18/05/2022;
- la residenza in Italia.
Al bonus di 200 euro possono accedere anche i lavoratori domestici?
Si, a seguito dell’ultimo decreto Aiuti emanato dal governo Draghi anche i collaboratori domestici rientrano tra le categorie di lavoratori a cui spetta il bonus di 200 euro.
Emersione di lavoratori ucraini (e soggiorno temporaneo)
Priorità per le pratiche di emersione 2020 delle badanti ucraine Aiutare i cittadini ucraini ad integrarsi nel nostro paese è una grande occasione per imparare ad accogliere tutti. Il lavoro che svolgiamo come SAF ACLI è quello della gestione e regolarizzazione dei...
Dichiarazione dei redditi colf e badanti
E’ disponibile la dichiarazione sostitutiva della CU (ex CUD) perché le vostre badanti, colf e baby sitter possano fare la propria dichiarazione dei redditi, che è obbligatoria.Quali sono i vantaggi di elaborare il 730 presso i nostri uffici? Tutti i nostri clienti e...
Rientro di badanti e colf dall’estero
La vostra badante, baby sitter o colf si è recata all'estero? Quando rientra in Italia cosa succede? Prima di rientrare in Italia dovrà accedere a due servizi:Il primo servizio a cui avere tutte le informazioni necessarie è disponibile a questo link Un...
Aplica anche per quelle di pulizie
Buongiorno,
si, anche per le colf
Un cordiale saluto
buongiorno
a proposito di bonus di 200 euro, la badante da me assunta con regolare contratto di lavoro, avendo fatto domanda di sanatoria per l’immigrazione ( nel 2020 ) ancora in attesa di essere chiamata in prefettura ,di conseguenza senza permesso di soggiorno, e non potendo aprire nessun conto corrente, in possesso solo di codice fiscale numerico provvisorio.
Chiedo: può la stessa fare richiesta del bonus? In caso di risposta affermativa, dove e come le verrà versato l’importo ?
grazie .
Buongiorno,
già negli scorsi giorni abbiamo aperto all’ INPS un quesito in merito. Ad oggi non esiste ancora una risposta certa a questa domanda.
Purtroppo, ci sono ancora diversi dubbi da dipanare.
Un cordiale saluto
buongiono sono nella stessa situazione del sig enzo
quindi come mi devo comportare?
voi dite di fare in fretta la domanda dove sono i moduli?
sono un vostro abbonato
grazie
Buongiorno,
i modulo sono stati allegati al cedolino di maggio 2022.
Per ulteriori informazioni può contattare la sua consulente di riferimento
Un cordiale saluto
Scusi anche io vorrei sapere se la badante di mia mamma ha diritto al bonus ma, come devo fare per farne richiesta?
Grazie
Molto grato per il bono,ben meritato per il grande lavoro che fa un lavoratore come vadante, grazie
io 0 una persona che mi a mandato il comune della legge 162 in sardegna, e fa 6 ore settimali mi puo dire se gli aspettano i 200 eur
Buongiorno,
il bonus è possibile chiederlo tramite Patronato ACLI.
Al seguente link è possibile trovare la sede più vicina per fissare un appuntamento: https://www.patronato.acli.it/trova-la-sede/
Precisiamo, onde evitare possibili fraintendimenti, che attualmente mancano ancora diverse direttive sul bonus. Se possibile le conviene aspettare qualche giorno prima di chiamare così che la normativa sia chiara e possa ricevere tutte le informazioni richieste.
Un cordiale saluto
Buongiorno,
se il lavoratore è regolarmente assunto e rispetta i requisiti indicati in questo stesso articolo le confermiamo che il lavoratore può richiedere il bonus.
Un cordiale saluto
Buongiorno,
ho una persona che mi aiuta nelle faccende domestiche 2 giorni alla settimana. Viene pagata con il libretto famiglia.
La signora ha diritto al bonus di €. 200,00?
Ringrazio!
Cordiali saluti
Buongiorno,
i lavoratori che prestano servizio domestico tramite “libretto famiglia” non possono accedere al bonus in questione
Un cordiale saluto
Buongiorno,
ad oggi, la badante per cui è stata fatta domanda di emersione in sanatoria, e ancora in attesa di convocazione in Prefettura, può richiedere il bonus?
Premetto che tutta la documentazione per la convocazione è stata inoltrata in Prefettura lo scorso 25 marzo su richiesta della stessa Prefettura.
Ringrazio per la risposta.
Grazie
Buongiorno,
tecnicamente il permesso di soggiorno è uno dei documenti necessari per effettuare la richiesta del bonus.
In assenza del permesso di soggiorno, ad oggi, non ci sono indicazioni per permettano al lavoratore di richiedere il bonus.
Un cordiale saluto
Alla badante in attesa di permesso di soggiorno dal 2020 è stato aperto conto corrente dove versare stipendio è stata aperta posizione inps dive si bersani dal quel di i contributo mu sembra assurdo non spetti il bonus. Accettano i contributi senza pernesso dovrebbero anche dare . Chu sa tutto fermi per favore?
Buongiorno,
la mia domestica -25 ore settimanali- è stata assunta dal 6 giugno da un call center per altre 20 ore settimanali: deve fare domanda del bonus come domestica (rapporto di lavoro già in essere al 18/5/22) o le verrà erogato di default dal nuovo datore di lavoro/sostituto di imposta (rapporto in essere dal 06/06/22)?
Grazie e cordiali saluti.
Buongiorno,
tecnicamente il permesso di soggiorno è uno dei documenti necessari per effettuare la richiesta del bonus.
In assenza del permesso di soggiorno, ad oggi, non ci sono indicazioni per permettano al lavoratore di richiedere il bonus.
Un cordiale saluto
Buongiorno,
il bonus di 200€ viene richiesto per “codice fiscale” una volta sola. Il lavoratore deve informarsi tramite il Patronato Acli e scegliere con quale modalità richiederlo.
Un cordiale saluto
Buongiorno, ho una badante che svolge il servizio a ore tramite un Agenzia Per il Lavoro, quindi io pago fattura a fine mese all’Agenzia.
La badante deve fare richiesta presso il CAF o li troverà in busta paga come lavoratore dipendente di azienda?
Buongiorno,
se il rapporto di lavoro stipulato è per “lavoro subordinato” ovvero, il lavoratore è assunto direttamente dalla famiglia, la lavoratrice deve richiedere il bonus tramite il Patronato ACLI tramite il seguente link: https://www.bonuscolfbadanti2022.info/
Nel caso in cui il lavoratore si assunto direttamente dall’Agenzia, per esempio come dipendente o P.IVA, deve chiedere direttamente al proprio datore di lavoro.
Un cordiale saluto
Si può richiedere nel caso in cui una ragazza, assunta regolarmente con contratto da quasi 3 anni, sia ancora in attesa di sanatoria?
Non ha un codice fiscale attivo ma solo quello temporaneo.
Ci sono novità al riguardo?
Grazie
Buongiorno,
purtroppo ad oggi le direttive sono che i lavoratori che hanno ancora in corso la pratica di sanatoria non possono richiedere il bonus.
Al momento non ci sono novità ma, nel caso dovessero esserci, non mancheremo a comunicarle
Un cordiale saluto