Dichiarazione dei redditi colf e badanti

da | Mar 11, 2022 | Comunicati | 26 commenti

E’ disponibile la dichiarazione sostitutiva della CU (ex CUD) perché le vostre badanti, colf e baby sitter possano fare la propria dichiarazione dei redditi, che è obbligatoria.

Quali sono i vantaggi di elaborare il 730 presso i nostri uffici?

Tutti i nostri clienti e i loro collaboratori domestici, badanti, colf e baby sitter potranno usufruire di uno sconto di 20 euro presso i nostri uffici CAF ACLI per l’elaborazione della propria dichiarazione dei redditi. Inoltre, consigliamo di informarvi per accedere ai requisiti richiesti per le agevolazioni fiscali previste.

Perché è obbligatorio consegnare la dichiarazione sostitutiva CU da parte del datore di lavoro?

Tutti i lavoratori domestici badanti, colf e baby sitter assunti regolarmente sono obbligati a fare la dichiarazione dei redditi conseguiti nel 2021 attraverso il modello 730.

Se il reddito complessivo delle loro prestazioni supera gli 8000 euro annui sono obbligati a pagare l’Irpef (imposta sul reddito di persone fisiche) oltre alle addizionali comunali e regionali.

Per questa ragione è obbligatorio da parte del datore di lavoro fornire il documento al proprio collaboratore domestico.

Il datore di lavoro domestico non è sostituto d’imposta e quindi è sufficiente una dichiarazione sostitutiva della CU (certificazione unica).

Per la vostra dichiarazione dei redditi e per i vostri collaboratori domestici badanti, colf e baby sitter potrete utilizzare i servizi fiscali di CAF ACLI:

Ricordiamo il numero delle ACLI Milanesi che è possibile chiamare per fissare un appuntamento: 02.255.44.777