Bonus 100 euro colf e badanti: Requisiti in dichiarazione dei redditi

da | Mar 24, 2025 | Comunicati

A tutti i lavoratori domestici, colf, baby sitter e badanti, dato che non hanno il sostituto d’imposta, potrà essere riconosciuto il bonus 100 euro nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 2024, da presentarsi entro settembre 2025.

Per richiedere il “bonus Natale 2024” come pubblicato sul sito dell’Agenzia dell’Entrate potete rivolgervi ai nostri sportelli di CAF ACLI MILANO

Tutti i lavoratori domestici, colf, baby sitter e badanti, con i seguenti requisiti potranno fare domanda del bonus 100 euro in dichiarazione dei redditi a partire dal 2025:

  • contratto regolare a tempo indeterminato, a tempo determinato o rapporto cessato nel 2024
  • reddito complessivo non superiore a 28000 euro, non concorre al calcolo il reddito dell’abitazione principale e delle relative pertinenze;
  • le dichiarazioni sostitutivi CU, consegnate dai datori di lavoro con i redditi percepiti nel 2024. In caso in cui un lavoratore non sia convivente può avere più datori di lavoro fino a coprire massimo 48 ore settimanali complessive di servizio e quindi percepire più redditi.
  • almeno un figlio fiscalmente a carico, anche se nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo o affidato;
  • l’indennità non spetta al lavoratore dipendente coniugato o convivente il cui coniuge, non legalmente ed effettivamente separato, o il convivente, sia beneficiario della stessa indennità;
  • imposta lorda 2024 determinata sui redditi da lavoro dipendente (con esclusione di pensioni e di assegni a esse equiparati) d’importo superiore a quello delle detrazioni spettanti.

L’indennità sarà esentasse e l’importo effettivo accreditato sarà proporzionato in base al periodo di lavoro del dipendente nel 2024.

In sede di dichiarazione dei redditi il credito potrà essere considerato come detrazione su eventuali debiti fiscali oppure in assenza di questi potrà essere richiesto direttamente all’Agenzia dell’Entrate.

Per avere maggiori informazioni sui documenti obbligatori per il datore di lavoro e verificare se siete in regola contattateci!

Osservatorio sul lavoro domestico 2025

Osservatorio sul lavoro domestico 2025

E’ stato pubblicato dalla Direzione Centrale Comunicazione dell’INPS l’osservatorio sul lavoro domestico relativo all’anno 2024 presentato durante il convegno “Il lavoro domestico in Italia: una risorsa strategica per il welfare e l’economia”. In prima analisi...

leggi tutto
Quanto costa la badante per un mese?

Quanto costa la badante per un mese?

E' una domanda che ognuno d noi si è posto almeno una volta: "Quanto costa la badante al mese?" Innanzi tutto cerchiamo di capire cosa intendiamo per costo al mese della badante e di quale tipo di contratto stiamo parlando, vediamo qualche esempio considerando i costi...

leggi tutto
Badante: notte in ospedale

Badante: notte in ospedale

Alcuni clienti ci chiedono cosa succede se l’assistito viene ricoverato in ospedale e ci chiedono se la badante può passare la notte nella struttura sanitaria. Innanzitutto è necessario fare una distinzione a seconda del contratto stipulato con la lavoratrice, del suo...

leggi tutto